x
ServiziMenu principaleHome
Facebook Twitter Linkedin Print
Home > Privacy & Cookie

Privacy

Informativa ai sensi del regolamento UE 2016/679

Gentile Aderente/Associato,

La informiamo, ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 (G.D.P.R.), nonché del D.Lgs. n. 196/03, come modificato dal D.Lgs. n. 101/18, che i Suoi dati personali saranno oggetto di trattamento nel rispetto della normativa sopra richiamata e degli obblighi di riservatezza cui è ispirata l’attività della nostra Associazione.

1. Oggetto del trattamento dei dati.

Per le finalità indicate nella presente informativa, il Titolare può trattare i dati personali comuni, quali, per esempio, i Suoi dati anagrafici (nome, cognome, genere, data di nascita, indirizzo) e i Suoi dati di contatto (numero di telefono, email ed altri recapiti) nonché dati relativi al suo curriculum ed attività professionale.

2. Fonte dei dati personali.

I Suoi dati personali trattati dalla Associazione sono forniti direttamente da Lei al Titolare nel momento in cui Lei decida di fornirli per le finalità di seguito descritte ovvero di comunicarli, anche mediante l’invio di form di richiesta di informazioni, cioè tramite compilazione di moduli online o cartacei (domanda di ammissione all’Associazione) per le finalità di seguito descritte.

3. Finalità del trattamento.

L’Associazione intende trattare i Suoi dati personali per il perseguimento di scopi determinati e legittimi individuati dalla legge, dall’atto costitutivo e dallo statuto e, in particolare, per il perseguimento di finalità culturali, di formazione (seminari, master), di ricerca scientifica (congressi, conferenze, pubblicazioni), di patrocinio e di promozione della ricerca oncologica (studi clinici, istituzioni di premi, borse di studio).
Per i fini suindicati, il trattamento dei dati di cui sopra può riguardare anche la tenuta di registri e scritture contabili, di elenchi, di indirizzari e di altri documenti necessari per la gestione amministrativa di GOIRC nonché per l’adempimento di obblighi fiscali, obblighi amministrativi ed associativi (gestione quote associative e rimborsi spese, adempimenti elettorali per composizione organi associativi) ovvero per la diffusione di riviste, bollettini e simili.

In particolare, GOIRC intende trattare, mediante l’impiego di strumenti quali posta elettronica, telefax, sms, mms, telefonate, posta ordinaria, i Suoi dati personali al fine di:
- fornirLe informazioni e/o notizie relative alle attività ed ai servizi svolti dalla Associazione stessa;
- consentire la gestione di eventuali donazioni, sottoscrizioni, rimborsi derivanti da convenzioni.

4. Natura del conferimento e conseguenze del rifiuto al conferimento dati.

Per le finalità sopraindicate conferire i Suoi dati è necessario.
Il mancato conferimento dei dati comporterà l’impossibilità per il Titolare di inviarLe le informazioni e comunicazioni sopra descritte e fornirLe i servizi suindicati.

5. Base giuridica del trattamento.

La base giuridica del trattamento si ravvisa, in relazione alle finalità sopra indicate, nell’adempimento di obblighi di legge cui è soggetto il titolare e nell’interesse pubblico alla ricerca scientifica; con riferimento alle finalità di gestione di eventuali donazioni e/o sottoscrizioni, la base giuridica consiste
nell’adempimento di obblighi contrattuali, di misure precontrattuali e di legge.

6. Modalità del trattamento dei dati.

Le modalità di trattamento dei dati a Lei riferibili prevedono l’utilizzo di strumenti manuali, informatici e telematici, strettamente correlati alle finalità sopra indicate e, in ogni caso, i Suoi dati saranno trattati con modalità idonee a garantirne la sicurezza e la riservatezza in conformità alle disposizioni di cui all’art. 32 Reg. UE 2016/679 (G.D.P.R.).
GOIRC adotta misure, tecniche ed organizzative, idonee alla protezione dei Suoi dati personali per garantire, oltre che la riservatezza, l’integrità e la disponibilità di file e registrazione di dati.
Ove vengano in considerazione profili esclusivamente personali riferiti agli associati, GOIRC utilizza forme di consultazione individualizzata con gli stessi, adottando ogni misura opportuna volta a prevenire un’indebita comunicazione di dati personali a soggetti diversi dal destinatario.

7. Comunicazione dei dati e categorie di destinatari.

I Suoi dati saranno trattati da dipendenti e/o collaboratori della Associazione, responsabili e autorizzati/incaricati al trattamento.
In relazione alle finalità sopra descritte, i Suoi dati personali potranno essere comunicati ad Enti e Società, Amministrazioni pubbliche, fondatori e soggetti terzi per il conseguimento delle finalità istituzionali di GOIRC nonché a Società che offrono servizio di pagamento digitale e di trasferimento di denaro tramite Internet.
GOIRC può comunicare i Suoi dati personali a persone giuridiche ed altri organismi con scopo di lucro o liberi professionisti o richiedere ad essi la fornitura di beni, prestazioni o servizi; in tal caso, l’Associazione potrà comunicare a tali soggetti i soli dati personali strettamente indispensabili per le attività di effettivo ausilio alle predette finalità ovvero per scopi amministrativi e contabili.
La comunicazione dei dati personali all’esterno della Associazione, relativi agli associati/aderenti, e la loro diffusione possono essere effettuate con il consenso degli interessati purché i dati siano strettamente pertinenti alle finalità e agli scopi perseguiti.

8. Periodo di conservazione dei dati personali.

I Suoi dati personali saranno conservati per un periodo non superiore a quello necessario per perseguire le finalità e gli scopi sopra descritti al punto 3 e per adempiere agli obblighi connessi. I dati personali trattati per finalità amministrativo-contabili sono conservati per il periodo di dieci anni.

9. Diritti degli interessati.

Il Regolamento UE 2016/679 predispone alcuni strumenti a tutela e garanzia dei Suoi diritti, previsti, in particolare, negli articoli 15-22 Reg. UE 2016/679.
In particolare, La informiamo che, fatte salve deroghe introdotte dal diritto dell’Unione o degli Stati membri, potrà chiedere al titolare del trattamento, in qualunque momento:
- la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che La riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intellegibile;
- l’accesso ai suoi dati personali, l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento dei dati che La riguardano;
- l’origine, le finalità e le modalità del trattamento dei Suoi dati;
- la comunicazione a ciascuno dei destinatari cui sono stati trasmessi i dati personali, delle eventuali rettifiche o cancellazioni o limitazioni del trattamento effettuate a norma degli artt. 16, 17, par. 1, e 18
del G.D.P.R., salvo che ciò si riveli impossibile o implichi uno sforzo sproporzionato nonché la comunicazione, in Suo favore, degli stessi destinatari.

Potrà opporsi, per motivi legittimi, al trattamento dei Suoi dati; potrà esercitare il diritto alla portabilità dei dati ed avrà diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

Il Titolare del trattamento è GOIRC (“Gruppo Oncologico Italiano di Ricerca Clinica”), con sede legale in Parma, via Gramsci n. 14, in persona del l.r.p.t., contattabile ai seguenti recapiti:
- e-mail: info@goirc.org


Il R.P.D. - Responsabile Protezione Dati è contattabile ai seguenti recapiti:
- pec: avvgianlucamignone@puntopec.it
- e-mail: avvgianlucamignone@gmail.com